CORTINA 15 OTTOBRE

Sala Cultura – Palazzo delle Poste

Largo Poste 14, Cortina d’Ampezzo

SESSIONE MATTUTINA | CONFERENZA

[ La partecipazione è gratuita e riservata a pubbliche amministrazioni, enti, aziende e professionisti situati in territori alpini, previa registrazione.

Tutti possono accedere alla video-registrazione delle sessioni e alle presentazioni, che saranno rese disponibili successivamente all’evento, ai soli registrati.]

9:30 Accoglienza partecipanti e registrazione

10:00 Introduzione 

Gianluigi Ferri – Creatore e organizzatore VisionAlps

10:15 Digitale e innovazione sostenibile: i due sentieri per l’evoluzione dell’ecosistema alpino

Gli scenari di sviluppo dell’ecosistema alpino vedranno innegabilmente una “accelerazione” digitale e sostenibile sia nell’offerta turistica che negli ambiti produttivi, agricoli e sociali.  Il rischio è che gli enti locali montani e le aziende più piccole se lasciati soli non sono in grado di cogliere le opportunità di innovazione.

Tutto questo può essere fatto solamente se le infrastrutture digitali (dalla connettività alle applicazioni verticali), anche eredità di grandi eventi come le Olimpiadi 2026, saranno all’altezza delle sfide sociali, climatiche ed economiche dei prossimi decenni.

Parteciperanno:

Flavio Alberti, Presidente – Sci Club Drusciè Cortina

Francesco Comotti – Senior expert di marketing strategico – Evolution tourist marketing

Francesco Colangelo, Hospitality Sales Senior Manager, INWIT

“Infrastrutture digitali e condivise per un futuro innovativo e sostenibile”

Chiara Costa, Marketing Manager – Cortina IN

“IA e universo Digitale: il potere delle immagini. Come si inserisce il turismo montano nel contesto globale

11:30 Intelligenza Artificiale per turismo: quali sfide e opportunità per i territori alpini? 

Nell’era della trasformazione digitale, l’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come una forza motrice capace di rivoluzionare il modo in cui le pubbliche amministrazioni e le imprese turistiche operano e interagiscono con gli ospiti e clienti.

L’intelligenza artificiale offre strumenti innovativi per rendere l’ospitalità più sostenibile, inclusiva, migliorando la gestione delle risorse, specialmente in overtourism, personalizzando l’esperienza dell’ospite e contribuendo alla conservazione dell’ambiente, portando così benefici a lungo termine sia per gli operatori che per le comunità locali.

Parteciperanno:

Edoardo Colombo, Presidente, Associazione TURISMI.AI

Ugo Morenzetti, Account Manager, Geolander.it

Denny Calovi, Co-Founder & CEO, MountainMaps

Paolo Omero, CEO, infoFACTORY, Professore Università di Udine

“Tecnologie AI nel turismo: casi di applicazione pratica”

12:45 Conclusioni

13:00 Termine lavori

SESSIONE POMERIDIANA | TAVOLO DI LAVORO

Il pomeriggio l’evento prevede un tavolo di lavoro tematico riservato, seguito dalla sessione di chiusura .

[La partecipazione è gratuita ed esclusivamente su invito personale. Gli invitati sono rappresentanti di pubbliche amministrazioni, enti e aziende dei settori turismo e commercio sul territorio]

Desideri partecipare ma non hai ricevuto l’invito? Inviaci subito la tua richiesta

14:30 Accoglienza partecipanti e registrazione

15:00 AI e turismo: una rivoluzione sempre più “intelligente”, accessibile ed inclusiva

In questo tavolo di lavoro si discuterà di come le tecnologie digitali, AI e i social media stanno oggi rivoluzionando il turismo e l’economia alpina ed in particolare l’esperienza digitale del cliente, in particolare Gen Z, arrivando a creare una nuova Leasure Experience sempre più inclusiva.

Parteciperanno:

Lorenzo Baracco, Co-Founder & Co-CEO, NIVA

“Ispirazioni tra community, memoria e futuro”

Denny Calovi, Co-Founder & CEO, Mountain Maps

Francesco Colangelo, Hospitality Sales Senior Manager, INWIT

Attilio De Rovere, Responsabile produzione contenuti, Casa Editrice Tabacco

Gustavo Mastrobuoni, Co-founder e R&D Director, Rogue Data Srl

Sono stati invitati rappresentanti di operatori locali del turismo e servizi

Chairman: Davide Fasoli, Conduttore e redattore presso INSiDER – Dentro la Tecnologia

17:00 Conclusioni

17:30 Termine lavori

Main Sponsor

Sponsor

Networking Partner