Per consultare le presentazioni e rivedere gli interventi, utilizza i pulsanti sottostanti
Accelerare la Trasformazione Digitale dell’ecosistema alpino
VISIONALPS FORUM AOSTA
Pepiniere D’Entreprises + On-Line | 10 novembre 2022
09:30 Accoglienza partecipanti e registrazione
10:00 Saluti istituzionali e presentazione iniziativa
Carlo Marzi, Assessore regionale alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio, REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA
Gianluigi Ferri – Creatore VisionAlps e Founder, Innovability
10:30 Digitale e innovazione sostenibile: i due sentieri per l’evoluzione dell’ecosistema alpino
In questo momento di grandi preoccupazioni internazionali e dopo una pandemia che ha creato forti problemi economici è necessario pensare a quali saranno gli scenari di sviluppo delle Alpi che vedranno innegabilmente una “accelerazione” digitale e sostenibile sia nell’offerta turistica che negli ambiti produttivi, agricoli e sociali, magari aiutata da startup locali.
L’arrivo sia dei fondi PNRR sicuramente offriranno alle pubbliche amministrazioni che alle aziende le risorse per innovare ma il rischio è che gli enti locali montani e le aziende più piccole se lasciati soli non saranno in grado di cogliere le opportunità di innovazione.
Coordina: Gianluigi Ferri – Creatore VisionAlps e Founder, Innovability
Parteciperanno:
“La montagna come ecosistema di opportunità
L’esperienza di SocialFare”
Elisa Bacchetti – Deputy Operations Officer & Service-Systemic Designer, SOCIALFARE
Daniele Cattaneo – Incubation manager pépinières d’entreprises, Fondazione Giacomo Brodolini
Federico Molino – Camera valdostana delle imprese e delle professioni Sportello SPIN2
11:30 Creare startup o lavorare digitalmente nelle Alpi: missione impossibile o potenzialità emergente?
Forte è l’attrattività delle Alpi per smart workers italiani e internazionali e quindi questo fenomeno sarà un’occasione di crescita, di freno allo spopolamento e rilancio anche per i territori più defilati con l’incentivazione del long stay e la promozione del bleisure (business leisure) e deep tourism.
Con l’apertura di co-working/hub-working e incubatori nei fondovalle deindustrializzati, oltre allo smart working, ci potrà anche essere lo sviluppo di impresa con la nascita di startup e PMI digitali, specializzate per l’economia alpina in grado di offrire servizi worldwide.
Coordina: Paolo Anselmo – Presidente, IBAN ASSOCIATION
Parteciperanno:
“Fazzi Industries”
Luca Fazzi – CEO, Fazzi Industries
“Communities e promozione territoriale”
Alberto Giolitti – CFO, BLUE ICE & Founder – Community manager, GULLIVER OUTDOOR
Intervento a cura di Filippo Livorno – Founder & CEO @ E-LEADS| IFMGA Mountain Guide | Venture Scout
“Innovazione alptech: oltre al digitale”
Carlotta Manzoni – Hub manager, INNOVATION CENTER GIULIO NATTA – SIMBIOSI e Local Leader – Circular Economy Club
“Droni Stratosferici per la Montagna”
Victor Miherea – CoFounder & CEO, STRATOBOTIC
“SCIE DI PASSIONE, dove la disabilità è normalità , in inverno ed in estate”
Corrado Sulsente, AD, SCIE DI PASSIONE
Stefano Carbone, Direttore Scuola Sci, SCIE DI PASSIONE
“Il Gruppo Intesa Sanpaolo a Supporto delle Startup innovative e dell’Open innovation”
Matteo Marzo – Prodotti e Servizi per le Startup, Intesa Sanpaolo Innovation Center
13:00 Termine sessione mattutina e networking cocktail
14:30 Innovability: tecnologie digitali e sostenibili per lo sviluppo della PA e delle imprese
Questa spinta digitale si dovrà combinare con la sostenibilità e quindi gli investimenti e progetti dovranno essere basati principalmente sull’innovability (innovazione sostenibile) supportata dalle tecnologie digitali emergenti. Turismo, energia, mobilità & trasporti e salute sono gli ambiti alpini dove la trasformazione digitale può essere un “game changer” e dove avremo maggiore attenzione.
Coordinano: Gianluigi Ferri – Creatore VisionAlps e Founder, Innovability e Sandro Vettori – EIT Urban Mobility Expert & CEO San Martino Rolle Spa & Certified Management Consultant APCO
Parteciperanno:
“Monitoraggio dei flussi turistici nei comprensori alpini”
Ing. Sergio Bonora – Amministratore Delegato, LABORATORI MARCONI
“Presentazione del progetto “Parco senza frontiere”
Antonio Longo – Presidente, MEDIALAB
Intervento a cura di Vittorio Cossarini – Presidente, ASSOESCO
“Digitalizzazione dei sistemi: metodologie strategiche per migliorare l’efficienza delle imprese”
Armando Portoraro – Managing Partner, TRIGENIA
“Soluzioni digitali innovative: come fare impresa sostenibile in montagna”
Ing. Mario Pasquino – CIO (Chief Information Officer), SECURITY TRUST
“Alpi 4.0: dal Cloud al fondoValle”
Alfonso Mantero – CEO, SwHaRD
“A caccia del valore nascosto con l’Intelligenza Artificiale”
Giuseppe Ciniero – Product Owner, MIPU Smart Cities
16:30 La parola al territorio: quali priorità e criticità nella trasformazione digitale nel turismo?
La digital transformation può essere fatta solamente se le infrastrutture digitali (dalla connettività alle applicazioni verticali) saranno all’altezza delle sfide sociali ed economiche dei prossimi decenni. In questa tavola rotonda facciamo un punto e sentiamo quali criticità da imprese e PA alle prese con sfide importanti per loro sviluppo.
Parteciperanno:
“ONESporter: la Digital Transformation nel mondo tecnico degli sport invernali”
Andrea Lazzaro – CEO, ONESPORTER
Ing. Felice Fanizza, ONESPORTER
“Dare vita a comunità energetiche industriali”
Thomas Ferrero – Amministratore, Myna project
17:15 Riflessioni finali e Saluti
Gianluigi Ferri – Creatore VisionAlps e Founder, Innovability
17:30 Chiusura lavori e Networking Cocktail
Per consultare le presentazioni e rivedere gli interventi, utilizza i pulsanti sottostanti
RELATORI
PAOLO ANSELMO
Presidente, IBAN ASSOCIATION
ELISA BACCHETTI
Deputy Operations Officer & Service-Systemic Designer, SOCIALFARE
ing. SERGIO BONORA
Amministratore Delegato, LABORATORI MARCONI
STEFANO CARBONE
Direttore Scuola Sci, SCIE DI PASSIONE
DANIELE CATTANEO
Incubation manager pépinières d’entreprises, Fondazione Giacomo Brodolini
GIUSEPPE CINIERO
Product owner, MIPU Smart Cities
VITTORIO COSSARINI
Presidente, ASSOESCO
FELICE FANIZZA
ONESPORTER
LUCA FAZZI
CEO, Fazzi Industries
THOMAS FERRERO
Amministratore, Myna project
GIANLUIGI FERRI
Creatore VisionAlps e Founder, Innovability
ALBERTO GIOLITTI
CFO, BLUE ICE & Founder – Community manager, GULLIVER OUTDOOR
ANDREA LAZZARO
CEO, ONESPORTER
ANTONIO LONGO
Presidente, MEDIALAB
ALFONSO MANTERO
CEO, SwHaRD
CARLOTTA MANZONI
Hub manager, INNOVATION CENTER GIULIO NATTA – SIMBIOSI & Local Leader – Circular Economy Club
CARLO MARZI
Assessore regionale alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio, REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA
MATTEO MARZO
Prodotti e Servizi per le Startup, Intesa Sanpaolo Innovation Center
VICTOR MIHEREA
CoFounder & CEO, STRATOBOTIC
FEDERICO MOLINO
Camera valdostana delle imprese e delle professioni Sportello SPIN2
Ing. MARIO PASQUINO
Chief Information Officer, SECURITY TRUST
ARMANDO PORTORARO
Managing Partner, TRIGENIA
CORRADO SULSENTE
AD, SCIE DI PASSIONE
SPONSOR
In collaborazione con
NETWORKING PARTNER