SONDRIO 25 SETTEMBRE
Le Village delle Alpi
14:00 Registrazione partecipanti
14:15 introduzione e saluti istituzionali
Umberto Colli, Presidente, Le Village delle Alpi
Michele Diasio, Assessore allo Sport, Turismo e Olimpiadi 2026, Comune di Sondrio
Tiziano Maffezzini, Presidente, UNCEM Lombardia
Gianluigi Ferri, Creatore e Organizzatore, VISIONALPS
Rappresentanti istituzionali
14:45 – Sostenibilità e intelligenza artificiale sono i sentieri percorsi dalla Generazione Z
In una condizione di invecchiamento, spopolamento e trasformazione economica e sociale dei territori, la Generazione Z sarà sempre più la vera protagonista di una rigenerazione ed evoluzione.
Una generazione attenta agli aspetti di sostenibilità e decarbonizzazione e pronta ad utilizzare anche l’intelligenza artificiale per raggiungere i propri obiettivi.
E’ pertanto importante aiutare gli amministratori locali e le imprese sia nel gestire gli impatti (opportunità e rischi) dell’AI nei rapporti con i cittadini e gli ospiti che nell’individuare soluzioni che favoriscano l’efficientamento energetico.
Parteciperanno:
Corrado Bina, AD, Acinque Innovazione
Andrea Galimberti, Partner, LEXIS Ricerche
Francesco Iarlori, AI Transformation Strategist
Coordinerà la sessione: Gianluigi Ferri, Creatore e Organizzatore, VISIONALPS
15:30 – SESSIONE A: Efficienza energetica e sostenibilità, strategie per i territori alpini
Le amministrazioni locali e le imprese svolgono un ruolo chiave nella transizione verso territori più sostenibili ed efficienti. In questo panel si approfondiranno le strategie e le tecnologie per l’efficientamento energetico, dall’ottimizzazione dei consumi alla gestione intelligente delle risorse allo sviluppo delle CER.
Attraverso casi concreti, esperti, rappresentanti di amministrazioni e imprese analizzeranno le opportunità offerte dall’innovazione per ridurre l’impatto ambientale, migliorare i servizi urbani e rendere le città più resilienti e sostenibili.
Tra i temi in agenda:
- Strumenti concreti per quantificare e monitorare gli impatti ambientali nel tempo
- Comunità Energetiche e digitalizzazione per lo sviluppo sostenibile
Parteciperanno:
Corrado Bina, AD, Acinque Innovazione
Luca Brignoli, Presidente, Fondazione Sinergia
Paolo Ferrari, Responsabile dell’area tecnica, Comunità Montana Valtellina di Sondrio
Alex Giorgini, Co-Founder & Managing Director, Eartha
Gionni Gritti, Presidente, Cer SOCER
Filippo Segata,COO & Co-Founder, ALPINVISION
Coordinerà il panel: Gianluigi Ferri, Creatore e Organizzatore, VISIONALPS
15:30 – SESSIONE B: Intelligenza Artificiale per turismo: quali sfide e opportunità per i territori alpini?
Nell’era della trasformazione digitale, l’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come una forza motrice capace di rivoluzionare il modo in cui le pubbliche amministrazioni e le imprese turistiche operano e interagiscono con gli ospiti e clienti.
L’intelligenza artificiale offre strumenti innovativi per rendere l’ospitalità più sostenibile, inclusiva, migliorando la gestione delle risorse, specialmente durante i grandi eventi, personalizzando l’esperienza dell’ospite e contribuendo alla conservazione dell’ambiente, portando così benefici a lungo termine sia per gli operatori che per le comunità locali.
Tra i temi in agenda:
- Come l’AI può trasformare il viaggio e l’interazione con il turista
- Come implementare, migliorare ed espandere il rapporto tra AI e pubbliche amministrazioni/uffici del turismo
- Intelligenza artificiale e turismo digitale: etica, sostenibilità e inclusione
- Intelligenza Artificiale inclusiva per il turismo alpino: accessibilità, turismo protetto e terza età
Parteciperanno:
Edoardo Colombo, Presidente, Associazione Turismi.AI
Angela Carpano, Co-Founder and CEO, Digital Inphinity
Carlo Carrino, Sviluppo Innovazione I&CT, Gaiah Silver
Marco Galli, Founder and CEO, Bazillion srl SB
Valeria Puca, Project Manager, APF Valtellina
Silvia Peluzzi, Social-Service designer, Studio Shift
Andrea Scala, Responsabile comunicazione, Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio
Coordinerà il tavolo: Domenico Tammaro, Associazione Culturale Infolario
17:00 – Fare rete transnazionale tra i territori alpini per lo sviluppo di imprese e l’attrazione di talenti digitali
Esiste nei territori alpini una rete di co-working, incubatori, iniziative di sviluppo e aziende nel digitale che possono essere la base sia per offrire opportunità di lavoro e di sviluppo per la Gen Z locale che per attrarre nomadi digitali, startup e team di aziende attratti da un miglior worklife balance.
Si parlerà di come rendere più visibile e promuovere questa rete a livello nazionale e internazionale in preparazione dell’incontro a Milano a fine novembre dove tutta questa community sarà invitata.
Parteciperanno:
Franco Folini, Partner and Mentor, The Liquid Factory
Mattia Pedroncelli, CEO, XR SOLUTION, Organizzatore, Hackathon Valtellina
Elena Plos, General Manager, Le Village delle Alpi by CA
Alberto Vedovatti, Responsabile impatto sociale e ambientale, Studio Shift
Gianluigi Ferri, Creatore e Organizzatore, VISIONALPS
18:00 Chiusura lavori e networking cocktail
HOST PARTNER
MAIN SPONSOR
NETWORKING PARTNER