IN CIMA ALLE SCELTE DEGLI SMART WORKER #ALPSWORKING
L’esperienza pandemica ha spronato l’adozione massiva dello smart/remote working, che da strumento emergenziale è diventato un nuovo approccio al lavoro per molte categorie di lavoratori.
Grazie all’attrattività delle Alpi, il fenomeno smart workers italiani e stranieri rappresenta un’occasione di crescita, di freno allo spopolamento e rilancio anche per i territori più defilati, agendo sull’incentivazione del long stay e sulla promozione del deep tourism.
Con l’apertura di co-working/incubatori nei fondovalle deindustrializzati si potrà realizzare anche lo sviluppo di impresa, agevolando la nascita di startup e PMI digitali specializzate per l’economia alpina.
E’ oggi il momento di organizzare e infrastrutturare i territori alpini (con il sostegno dei fondi PNRR), in modo tale che tutti coloro che possono lavorare da remoto e creare imprese digitali, siano incentivati a farlo nelle valli e nei villaggi.